Prenotazione Saletta dei gruppi consiliari nel sottotetto presso le Scuole Elementari di Civezzano

  • Servizio attivo

Il Comune di Civezzano concede l’utilizzo della Saletta dei gruppi consiliari secondo quanto stabilito del regolamento per la concessione in uso delle sale.

A chi è rivolto

La prenotazione dello spazio comunale può essere fatto dalle diverse categorie di fruitori:

  • categoria A) Associazioni locali per attività propria e associazioni anche non locali di promozione sociale;
  • categoria B) Associazioni locali per corsi a pagamento e promozione di prodotti commerciali (articoli per la casa, articoli sanitari, articoli per l’ambiente ecc.);
  • categoria C) Privati o gruppi di persone residenti per riunioni, assemblee occasionali senza fini di lucro, uso ludico;
  • categoria D) Privati o gruppi di persone non residenti, associazioni non locali per riunioni, assemblee occasionali senza fini di lucro, uso ludico;
  • categoria E) Privati o gruppi di persone residenti e non residenti e associazioni non locali per corsi a pagamento, manifestazioni promozionali di prodotti commerciali (articoli per la casa, articoli sanitari, articoli per l’ambiente ecc.).

 

Civezzano

Descrizione

E’ facoltà dell’Amministrazione comunale effettuare controlli durante l’uso delle sale per verificare l’effettivo utilizzo in merito all’attività dichiarata.

L’autorizzazione di richieste di utilizzo di una sala pubblica per più di 4 giornate è subordinato al nulla osta da parte della Giunta comunale.

Nell’utilizzo della struttura devono essere osservate le seguenti disposizioni:

  • uso corretto delle attrezzature in dotazione secondo la loro destinazione funzionale;
  • utilizzo dei soli spazi espressamente concessi;
  • rispetto degli orari fissati per l’uso;
  • ritiro delle chiavi presso il Servizio Segreteria in orario d’ufficio, nella giornata in cui è previsto l’utilizzo della struttura;
  • riconsegna delle chiavi presso il Servizio Segreteria il giorno lavorativo seguente all’utilizzo o quando indicato dall’incaricato;
  • è fatto divieto assoluto di riprodurre le chiavi avute in consegna;
  • apertura e chiusura della struttura concessa nonché allo spegnimento delle luci e del riscaldamento nelle sale dotate di impianto autonomo;
  • alla segnalazione immediata al Comune di eventuali danni riscontrati o prodotti e di ogni impedimento o disfunzione di strutture, impianti ed attrezzature che possono causare pericolo;
  • al risarcimento degli eventuali danni prodotti alla struttura ed ai relativi arredi ed attrezzature se venisse accertato l’utilizzo scorretto delle stesse;
  • dopo l’utilizzo della sala è fatto obbligo di rimettere in ordine ed eventualmente provvedere alla pulizia della stessa utilizzando i materiali in dotazione.

Come fare

Le domande su modulo allegato devono essere presentate almeno 5 giorni prima della data prevista per l’utilizzo, oppure si può prenotare un appuntamento presso l'ufficio competente.
La prenotazione si intende effettiva solo dopo il pagamento del corrispettivo delle spese di gestione che verranno comunicate a seguito dell’autorizzazione all’utilizzo dello spazio.
Il rilascio dell’autorizzazione pone in capo al richiedente ogni responsabilità in ordine a danni o furti ai locali o a cose occorsi durante l’utilizzazione della sala e l’obbligo del versamento della tariffa, salvi i casi di gratuità.

Cosa si ottiene

Utilizzo della Saletta dei gruppi consiliari presso le Scuole Elementari di Civezzano

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Categoria A
7,00 Euro

per seduta

Categoria B
13,00 Euro

per seduta

Categoria C
15,00 Euro

per seduta

Categoria D
20,00 Euro

per seduta

Categoria E
30,00 Euro

per seduta

Per una seduta si intende un intervallo di tempo massimo di 4 ore. Oltre tale limite vengono calcolate più sedute per multipli di 4 o frazioni. I suddetti importi dovranno essere versati al momento della consegna delle chiavi.

A titolo di deposito cauzionale è previsto il versamento dell’importo di 20,00 Euro ovvero nel caso di utilizzo del videoproiettore dell’importo 100,00 Euro da effettuarsi all’atto della consegna delle chiavi. Tale cauzione sarà svincolata alla restituzione delle chiavi stesse, previo eventuale controllo della sala utilizzata da parte di incaricati del Comune. La cauzione è dovuta anche in caso di uso gratuito della struttura, ad eccezione per i seguenti soggetti: Università della Terza Età, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuole dell’Infanzia, Asilo nido - Tagesmutter; Iniziative promosse dall’Amministrazione comunale; Gruppi consiliari.

Casi di uso gratuito della sala:

  • Università della Terza Età, Associazioni di anziani e pensionati, Associazione Alcolisti, Cori locali, Attività parrocchiali, Comitato associazioni per Untergriesbach per attività legate al gemellaggio;
  • Comitati che svolgono un servizio gratuito per scopi umanitari;
  • Patronati che svolgono servizio a favore dei residenti;
  • Tutte le associazioni locali in occasione di manifestazioni promosse in collaborazione con l’Amministrazione comunale;
  • Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuole dell’Infanzia, Asilo nido - Tagesmutter;
  • Iniziative promosse dall’Amministrazione comunale;
  • Gruppi consiliari e gruppi politici a mezzo di un rappresentante locale per incontri strettamente legati alla propria attività anche se aperti al pubblico.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito