La Carta delle collezioni è il documento che guida la biblioteca nella costruzione, nella gestione e nello sviluppo delle proprie raccolte. È uno strumento operativo per la gestione delle collezioni destinato ai bibliotecari, ma anche un mezzo per comunicare all’esterno, ad amministratori e soprattutto ai cittadini, la politica di sviluppo delle collezioni. Essa contiene le linee guida relative alla selezione, all’acquisizione, alla collocazione, alla revisione e allo scarto del patrimonio documentario della biblioteca