Data di costituzione
01/09/1928
L’Ana è un’associazione apartitica e si propone di (come si legge nell’art. 2 dello Statuto): tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta; rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza nati dall’adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l’assistenza. Promuovere e concorrere in attività di volontariato e Protezione Civile.
Associazione che fa del volontariato il suo essere, sempre presente nei fatti tragici di terremoti e alluvioni, a Civezzano, nell’ultimo evento del Covid si è prestata a portare a domicilio generi alimentari.